Microfono MEMS Soundskrit - Innovazione audio mobile
La tecnologia Soundskrit MEMS rivoluziona l'audio mobile. Questi sensori acustici miniaturizzati offrono una qualità audio eccezionale nei dispositivi portatili. La loro direzionalità unica supera le soluzioni tradizionali.
Questa innovazione trasforma l'acquisizione audio su smartphone, tablet e laptop. La tecnologia MEMS integra le funzionalità di una serie di microfoni in un unico chip. Questo riduce il consumo energetico e semplifica l'integrazione per i produttori.
I microfoni direzionali Soundskrit catturano la voce con notevole chiarezza. Sono in grado di competere con le apparecchiature per conferenze di alta gamma, utilizzando solo due microfoni. Questa prodezza tecnica soddisfa le aspettative dei consumatori per una qualità audio impeccabile.
Punti chiave da ricordare
- Qualità sonora superiore in un formato compatto
- Riduzione significativa del rumore ambientale
- Consumo energetico ottimizzato
- Integrazione più semplice per i produttori
- Prestazioni paragonabili a quelle delle apparecchiature professionali
- Riconoscimento vocale migliorato
Introduzione alla tecnologia direzionale MEMS
La tecnologia MEMS direzionale trasforma i trasduttori acustici. I chip audio Soundskrit, presentati al CES 2023, rappresentano una grande innovazione per i microfoni digitali nei dispositivi mobili.
La rivoluzione nell'acquisizione audio direzionale
I microfoni MEMS Soundskrit catturano il suono su un asse preciso, eliminando il rumore indesiderato. Questo approccio innovativo offre una qualità sonora superiore, anche in presenza di rumore.
La configurazione "XY" utilizza due microfoni a 90° per creare una registrazione stereo coinvolgente. Questo metodo produce un suono dettagliato e realistico.
I vantaggi dei microfoni MEMS rispetto alle soluzioni tradizionali
I microfoni MEMS Soundskrit superano le soluzioni convenzionali. Con soli due microfoni, sono in grado di competere con le attrezzature specialistiche per conferenze.
La modalità di privacy XY elimina il rumore di fondo grazie all'intelligenza artificiale. Inoltre, sono in grado di distinguere tra due voci, migliorando la trascrizione con più altoparlanti.
Innovazione sonora nell'audio
Soundskrit offre i primi microfoni MEMS direzionali ad alte prestazioni sul mercato. Disponibili in versione analogica e digitale, questi chip offrono una flessibilità senza pari.
Il software SimplyDSP garantisce una qualità del suono ottimale con una distorsione minima. Questi microfoni possono essere facilmente integrati in vari prodotti come webcam, cuffie e telecamere di sicurezza.
Microfono MEMS Soundskrit: Specifiche tecniche
I microfoni al silicio Soundskrit stanno rivoluzionando il mercato con le serie 0600 e 0400. Questi microfoni MEMS direzionali ad alte prestazioni incorporano importanti innovazioni per una ripresa audio ottimale. La loro produzione spinge oltre i limiti della tecnologia attuale.
Il modello SKR0600, fiore all'occhiello di questa gamma, offre prestazioni notevoli. Supera i modelli tradizionali sotto diversi punti di vista. Grazie alla sua straordinaria versatilità, può essere adattato a una varietà di configurazioni acustiche.
- SNR (rapporto segnale/rumore) di 67,5 dBA
- 4,8 dB indice di direttività
- Livello massimo di pressione sonora di 134 dB SPL
- Consumo di energia di soli 115 µA
- Dimensioni ultracompatte: 3,50 x 2,65 x 1,31 mm³.
Queste specifiche offrono un guadagno SNR di oltre 14 dB rispetto ai tradizionali microfoni omnidirezionali. L'SKR0600 può essere configurato come dipolo, ipercardioide, supercardioide o cardioide, a seconda delle esigenze specifiche.

Il design innovativo di questi MEMS consente loro di funzionare in modo ottimale nonostante la ridotta distanza tra le porte acustiche. Questo li rende ideali per i dispositivi compatti. Il basso consumo energetico e l'elaborazione audio leggera ne ampliano la gamma di applicazioni.
I microfoni Soundskrit offrono un'eccezionale chiarezza audio con una reiezione del rumore fino a 70 dB. Le loro uscite analogiche e digitali li rendono facilmente integrabili in un'ampia gamma di apparecchiature audio moderne. Questo li rende ideali per un'ampia gamma di applicazioni tecnologiche.
Applicazioni e settori di utilizzo
I microfoni MEMS Soundskrit trasformano l'audio con una tecnologia direzionale avanzata. Questi dispositivi innovativi sono adatti a un'ampia gamma di applicazioni e offrono soluzioni audio sofisticate a diversi settori.
Soluzioni per computer portatili e tablet
I microfoni MEMS Soundskrit si integrano perfettamente con laptop e tablet. Consentono conferenze produttive grazie alla cattura del suono direzionale di alta qualità. Questa tecnologia garantisce una chiarezza audio eccezionale, anche in ambienti rumorosi.
Integrazione in cuffie e auricolari
Cuffie e auricolari beneficiano della tecnologia Soundskrit. Questi microfoni MEMS, compatti ed efficienti dal punto di vista energetico, migliorano notevolmente la qualità dell'audio. Inoltre, preservano l'autonomia dei dispositivi, offrendo un'esperienza d'uso ottimale.
Applicazioni per la realtà aumentata e virtuale
Nella realtà aumentata e virtuale, i microfoni MEMS di Soundskrit sono essenziali. Garantiscono una cattura audio accurata e coinvolgente, fondamentale per esperienze AR/VR realistiche e accattivanti.
Sistemi di sicurezza per la casa
Anche i sistemi di sicurezza domestica beneficiano di questa tecnologia avanzata. I microfoni MEMS Soundskrit offrono un monitoraggio audio all'avanguardia. Rilevano e isolano i suoni rilevanti con notevole precisione.
ApplicazioniI vantaggi dei microfoni MEMS SoundskritLaptopsChiarezza dell'audio per videoconferenzeCuffie e auricolariMigliore qualità del suono, basso consumo energeticoAR/VCrisp, acquisizione audio immersivaSicurezza domesticaRilevamento affidabile e mirato del suono
La versatilità dei microfoni Soundskrit MEMS li rende una soluzione ideale per molti settori. Superano i tradizionali microfoni CMOS. La loro facile integrazione apre la strada a entusiasmanti innovazioni audio in diversi settori tecnologici.
Prestazioni e qualità audio
I sensori acustici Soundskrit trasformano l'audio mobile. La tecnologia MEMS offre una qualità del suono eccezionale e un'efficienza energetica ottimale. Questi trasduttori acustici stanno ridefinendo gli standard del settore.
Riduzione del rumore ambientale
I microfoni direzionali Soundskrit superano le soluzioni tradizionali di riduzione del rumore. Eliminano più rumore degli array omnidirezionali, anche con l'AI avanzata. Due microfoni Soundskrit eguagliano le prestazioni delle apparecchiature per conferenze dedicate.

Chiarezza dell'acquisizione vocale
La tecnologia MEMS di Soundskrit garantisce una chiarezza vocale senza pari. I loro microfoni mantengono la direzionalità da 20 Hz a 20 kHz. Questo garantisce un isolamento preciso dei suoni desiderati in tutta la gamma audio.
Con un rapporto segnale/rumore superiore di oltre 10 dB, la qualità della voce rimane eccezionale. Queste prestazioni superiori vengono mantenute anche nei formati compatti.
Efficienza energetica
L'efficienza energetica è fondamentale nella progettazione dei trasduttori acustici Soundskrit. I microfoni omnidirezionali richiedono array che consumano molta energia. I microfoni direzionali Soundskrit, invece, offrono prestazioni superiori con un'elaborazione leggera.
CaratteristicheSuoni microfoni tradizionaliRapporto segnale/rumore+10 dB rispetto ai leaderPerdita di 17 dB a 10 mm di distanzaDirezionalità20 Hz - 20 kHzLimitatoDimensioniIl più piccolo sul mercatoReti di grandi dimensioni richieste
Integrazione e compatibilità
I microfoni digitali Soundskrit offrono un'integrazione semplificata e una compatibilità estesa. La serie SKM1600, con il suo microfono dipolo e omnidirezionale, si integra facilmente nei dispositivi elettronici di consumo. Questa flessibilità consente ai produttori di ottimizzare i loro prodotti senza ulteriori complessità.
I chip audio Soundskrit, come l'SKR0410, offrono un'uscita PDM per il collegamento diretto ai sistemi esistenti. Questa caratteristica elimina la necessità di codec audio esterni, riducendo costi e complessità. La compatibilità si estende a una serie di dispositivi, dalle webcam alle cuffie VR.
I microfoni al silicio SKM2600 offrono un'alternativa a basso consumo e a bassa latenza alle soluzioni convenzionali. Disponibili nelle versioni dipolo o ipercardioide, possono essere adattati a una varietà di applicazioni. La loro facilità di integrazione riduce i tempi di sviluppo e migliora le prestazioni audio.
CaratteristicheSKM1600SKM2600Tipo di microfonoDipolo + OmnidirezionaleDirezionale (Dipolo o Ipercardioide)UscitaAnalogica (SKM1600) / PDM (SKM1610)AnalogicaProtezione IP57 con rete acustica integrataNon specificatoFissaggioStrato adesivo preapplicatoNon specificatoApplicazioniSpeakerphone, webcam, video barHeadsets, badge vocali
Vantaggi per i produttori di apparecchiature
I microfoni MEMS di Soundskrit stanno trasformando la progettazione dei microfoni per i produttori. Questa tecnologia innovativa porta grandi vantaggi in termini di costi, implementazione e adattabilità.
Costi di produzione inferiori
La tecnologia direzionale di Soundskrit riduce il numero di microfoni necessari nei dispositivi. L'iPhone utilizza 4 microfoni, mentre l'Amazon Echo ne ha 7. I microfoni MEMS di Soundskrit potrebbero ridurre questo numero, abbassando i costi di produzione.

Facile da implementare
I moduli SKM1600 e SKM2600 di Soundskrit semplificano l'integrazione per i produttori. L'SKM1600 combina microfoni a dipolo e omnidirezionali, offrendo una varietà di pattern per eliminare i rumori indesiderati.
L'SKM2600 è caratterizzato da un design elegante con un singolo microfono direzionale. È disponibile nelle versioni dipolo o ipercardioide.
Flessibilità del design
La tecnologia Soundskrit offre una grande flessibilità di produzione. I moduli SKM riducono le iterazioni di prototipazione per lo sviluppo di nuovi prodotti. Questa tecnologia viene già utilizzata in diversi settori.
Si prevede che il mercato raggiungerà i 3,26 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita del 6,32%. I microfoni CMOS Soundskrit rappresentano una grande opportunità per i produttori di apparecchiature innovative.
Soluzioni per l'audio professionale
Il microfono Soundskrit MEMS rivoluziona l'audio professionale. Questa tecnologia MEMS offre prestazioni eccezionali in un formato compatto. È ideale per i sistemi di conferenza e le applicazioni broadcast.
Sistemi di conferenza
I sensori acustici Soundskrit trasformano le conferenze grazie alla loro tecnologia direzionale. Permettono di catturare la voce in modo chiaro a diversi metri dal microfono. I partecipanti possono muoversi liberamente senza alcuna perdita di qualità audio.
Questa innovazione risponde alle esigenze di spazi di lavoro moderni e flessibili. Offre una soluzione adatta alle nuove esigenze degli ambienti professionali.
Applicazioni broadcast
In ambito broadcast, la tecnologia Soundskrit MEMS eccelle per la qualità da studio in un formato compatto. La sua capacità di ridurre il rumore ambientale è preziosa per le registrazioni in esterni.
In studio, la precisione di questi microfoni esalta la chiarezza di voci e strumenti. Offrono una riproduzione fedele e professionale del suono.
Il microfono Soundskrit SKR0600 MEMS ha un rapporto segnale/rumore di 67,5 dBA. Questa prestazione supera di 4 dB le soluzioni tradizionali. Le sue dimensioni di 3,50 mm x 2,65 mm lo rendono facilmente integrabile in un'ampia gamma di apparecchiature audio.
La sua risposta in frequenza da 20Hz a 20kHz copre l'intero spettro udibile. Ciò garantisce una riproduzione fedele del suono in tutte le situazioni di registrazione.
Impatto sull'esperienza dell'utente
I microfoni digitali MEMS di Soundskrit stanno rivoluzionando l'esperienza audio quotidiana. Questi innovativi trasduttori acustici portano la qualità del suono a nuovi livelli. Sia per le videochiamate professionali che per le conversazioni personali, la differenza è palpabile.
L'acquisizione vocale eccezionalmente chiara facilita l'interazione con gli assistenti vocali. Anche le applicazioni di riconoscimento vocale beneficiano di questa maggiore chiarezza. I chip audio avanzati filtrano efficacemente il rumore di fondo, creando un'esperienza di ascolto coinvolgente.

Entro il 2040, gli americani di età pari o superiore a 65 anni saranno 80 milioni. Per loro, questi microfoni digitali potrebbero essere particolarmente vantaggiosi. Circa il 25% di questa fascia di età soffre di perdite uditive invalidanti. La tecnologia MEMS potrebbe migliorare notevolmente la loro qualità di vita.
L'impatto di queste innovazioni va oltre il semplice comfort personale. Si prevede che il mercato dei trasduttori acustici MEMS raggiungerà i 3,26 miliardi di dollari entro il 2029. Questa cifra riflette la crescente adozione di questa tecnologia rivoluzionaria.
Innovazione e sviluppi futuri
La tecnologia dei microfoni MEMS si sta evolvendo rapidamente, aprendo nuove affascinanti applicazioni. Il design dei microfoni al silicio sta migliorando, offrendo prestazioni sempre più impressionanti.
Prospettive di sviluppo
I progressi nella produzione di microfoni MEMS promettono dispositivi più piccoli ed efficienti. Soundskrit ha sviluppato il primo microfono direzionale MEMS ad alte prestazioni del mercato. Il loro design unico garantisce un'elevata direttività nonostante le dimensioni ridotte.
Nuove potenziali applicazioni
I microfoni MEMS direzionali aprono nuove affascinanti possibilità:
- Traduzione in tempo reale negli occhiali AR
- Apparecchi acustici avanzati da banco
- Interfacce vocali migliorate
- Applicazioni di realtà aumentata e virtuale
Queste innovazioni potrebbero rivoluzionare la comunicazione e l'accessibilità per milioni di persone. Le persone con problemi di udito potrebbero orientarsi più facilmente negli spazi affollati grazie ad apparecchi acustici discreti e ad alte prestazioni.
ApplicazioneBenefici chiave traduzione ARCComunicazione senza barriereAusili acusticiMaggiore autonomia in ambienti rumorosiInterfacce vocaliControlli più precisi
Si prevede che il mercato dei MEMS crescerà del 5% all'anno fino al 2029. Il futuro si prospetta roseo per queste tecnologie audio innovative.
Conclusione
I microfoni MEMS Soundskrit stanno rivoluzionando l'audio mobile. La loro tecnologia direzionale offre una qualità superiore e riduce efficacemente il rumore ambientale. I microfoni CMOS integrati garantiscono una cattura chiara della voce, anche in ambienti rumorosi.
L'innovazione di Soundskrit apre nuove prospettive per diversi settori. Questi microfoni possono essere facilmente integrati in computer portatili, cuffie e sistemi di realtà virtuale. La loro efficienza energetica e la loro compattezza sono interessanti anche per i produttori di apparecchiature.
I microfoni MEMS Soundskrit trasformano l'esperienza audio degli utenti. Migliorano la qualità del suono e riducono i rumori indesiderati. Questa tecnologia promette un futuro promettente nel settore audio.
Per saperne di più su queste innovazioni, contattateci al numero +33 1 60 86 80 04. Per ulteriori informazioni, potete anche scriverci a contact@syscom-prorep.com.
FAQ
Che cos'è la tecnologia Soundskrit MEMS?
La tecnologia Soundskrit MEMS sta rivoluzionando i microfoni. Utilizza sensori acustici miniaturizzati per una direzionalità eccezionale. Questa innovazione offre una qualità audio superiore in un formato compatto.
Quali sono i principali vantaggi dei microfoni Soundskrit MEMS rispetto ai microfoni tradizionali?
I microfoni MEMS Soundskrit eccellono per direzionalità e riduzione del rumore ambientale. Offrono una maggiore chiarezza vocale e un'efficienza energetica superiore. Le loro dimensioni compatte superano quelle dei microfoni tradizionali.
In quali tipi di apparecchiature possono essere integrati i microfoni MEMS Soundskrit?
Questi microfoni possono essere integrati in una varietà di dispositivi. Sono presenti in computer portatili, tablet e cuffie. Sono utilizzati anche nella realtà aumentata, nella realtà virtuale e nei sistemi di sicurezza domestica.
In che modo la tecnologia Soundskrit migliora la qualità dell'audio per gli utenti?
Soundskrit riduce in modo significativo il rumore ambientale, migliorando la chiarezza del parlato. La sua precisa direzionalità offre un'esperienza audio superiore. Gli utenti beneficiano di una qualità del suono notevolmente migliorata.
Quali sono i vantaggi per i produttori di apparecchiature che utilizzano i microfoni MEMS Soundskrit?
I produttori riducono i costi di produzione con Soundskrit. L'implementazione è semplice e il design più flessibile. Questa tecnologia può ridurre il numero di microfoni necessari in alcuni dispositivi.
I microfoni MEMS Soundskrit sono compatibili con i sistemi audio esistenti?
Sì, l'uscita PDM li rende facilmente integrabili nei sistemi audio esistenti. L'SKR0410, ad esempio, è facilmente adattabile. Questo riduce i costi e la complessità per i produttori.
Quali sono le applicazioni professionali dei microfoni MEMS Soundskrit?
Questi microfoni eccellono nei sistemi professionali per conferenze. Sono ideali per le applicazioni broadcast. Le loro dimensioni compatte offrono una qualità audio da studio.
In che modo la tecnologia Soundskrit MEMS può migliorare le interazioni con gli assistenti vocali?
Questi microfoni catturano la voce con grande chiarezza. Riducono efficacemente il rumore ambientale. Ciò migliora l'accuratezza del riconoscimento vocale, rendendo più fluide le interazioni.
Quali sono le prospettive future della tecnologia MEMS di Soundskrit?
Il futuro promette di migliorare la direzionalità e la sensibilità. Nuove applicazioni stanno emergendo nella realtà aumentata. La traduzione in tempo reale e gli apparecchi acustici avanzati beneficeranno di questa tecnologia.
I microfoni Soundskrit MEMS sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai microfoni tradizionali?
Sì, questi microfoni sono molto efficienti dal punto di vista energetico. Offrono prestazioni audio di alta qualità. Il loro consumo energetico è inferiore a quello delle soluzioni tradizionali.